
Novità nella nostra Biblioteca Comunale.
RIAPERTURA PUNTO PRESTITO
Da Lunedì 8 Febbraio la Biblioteca Comunale riapre il punto prestito presso il salone d'ingresso.
Gli utenti potranno entrare due alla volta e scegliere fra le proposte di novità librarie “a portata di mano”.
Per tutte le altre necessità si possono rivolgere al personale della biblioteca.
Ricordiamo che i libri sono comodamente prenotabili anche da casa al seguente indirizzo: https://bibliopadova.comperio.it/library/biblioteca-civica-di-cittadella
Vi aspettiamo col consueto orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00;
Sabato mattina: dalle 09:30 alle 12:30 in modalità take-away.
RIAPERTURA AULE STUDIO
A partire da Lunedì 22 Febbraio, la Biblioteca Comunale riaprirà anche il servizio delle aule studio.
Ecco un breve vademecum circa le modalità di accesso e le norme di comportamento:
- l'accesso sarà possibile solo previa prenotazione online collegandosi al sito della Biblioteca.
- la prenotazione potrà essere effettuata solo per un giorno e per un unico posto a sedere che sarà “collegato” al nome del richiedente, sia per il mattino che per il pomeriggio.
- lo studente potrà accedere solo dopo aver ricevuto conferma via mail;
- previste due fasce orarie di studio: dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30 dal Lunedì al Venerdì;
- l'accesso e l'uscita dalla biblioteca, anche in caso di pausa, avverranno con le seguenti modalità: misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani, consegna (in ingresso) e ritiro (in uscita) della tessera di iscrizione ai servizi bibliotecari. Allo scopo, è stato allestito un apposito sportello presso l'ingresso nord della struttura;
- all'interno dell'edificio: è obbligatorio l'utilizzo della mascherina anche da seduti e gli spostamenti all'interno delle aule studio devono essere limitati allo stretto necessario;
- nello spazio esterno e nel parco è vietato ogni tipo di assembramento, consumare cibi e bevande e fumare;
- non sono accessibili i servizi di emeroteca;
- l'area ristoro sarà disponibile accedendovi, con percorso obbligatorio, uno studente per volta. Si potrà sostare solo per il tempo strettamente necessario alla consumazione e nel rispetto del mantenimento della distanza interpersonale;
- la consultazione di libri e dizionari avverrà solo previa richiesta telefonica o via mail al personale della biblioteca.
Resta vietato l'accesso a coloro che hanno una temperatura superiore ai 37.5° o che, nei precedenti 14 giorni, sono entrati in contatto con soggetti risultati positivi. In caso di positività, l'utente è tenuto a segnalarlo tempestivamente al personale della biblioteca.
In caso di trasgressione delle predette misure, l'utente o gli utenti coinvolti saranno allontanati dalla struttura e si vedranno rifiutare eventuali prenotazioni delle aule studio per i giorni successivi.