Villa Rina Malfatti, costruita nell'800, è appartenuta alle famiglie Mastini, Della Scala e Malfatti. Sulla facciata a sud è ancora riconoscibile lo stemma della nobile famiglia vicentina Mastini, infatti, Federico, in età napoleonica, fu podestà di Cittadella. La villa sorge all'esterno delle mura cittadine, nelle vicinanze di Porta Treviso e, dal 2001, il corpo centrale è sede della Biblioteca Civica.
Dislocata su tre piani, suddivisa per sezioni di utenza e sviluppata su una superficie complessiva di circa 700 mq la biblioteca dà accesso ad oltre 50.000 volumi di tutti i campi del sapere e del mondo.

SEZIONE INFANZIA
In questa sezione si possono trovare favole e fiabe, libri gioco, albi illustrati, libri cartonati e con i buchi o le finestrelle e libri di poesie e filastrocche per "giocare con i suoni" e non solo. Sono disponibili anche libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) con lo scopo di offrire alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di utilizzare canali che si affiancano a quello orale.

SEZIONE BAMBINI
Si possono trovare opere per tutti i gusti: per i piccoli che si avvicinano alla lettura libri in stampatello maiuscolo, libri in corsivo, racconti e romanzi, libri gialli e horror, fumetti e riviste.
Torre della scoperta
Si tratta di una nuova sezione dedicata all'apprendimento per i piccoli amici della biblioteca e per mamme e papà: volumi per imparare a conoscere il mondo, a scoprire e ...sperimentare...

SEZIONE RAGAZZI
E' uno spazio riservato agli studenti della secondaria di primo grado: possono trovare libri per le ricerche, opere classiche e testi adatti alla loro età.
Sezione young adults:
Una sezione dedicata alle letture dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado.
Sezione libri in lingua:
Oggi è sempre più importante conoscere le lingue straniere e un buon metodo per imparare nuovi vocaboli è leggere un libro in lingua: non solo classici ma anche opere contemporanee.

SEZIONE ADULTI
In questo settore si possono trovare trovare: novità editoriali, letteratura italiana e straniera, antica, moderna e contemporanea, la sezione di storia e di guide turistiche. Nelle sale adiacenti si trovano tutti gli altri settori del sapere (le scienze pure e applicate, le arti, la storia, ecc.), divisi secondo la classificazione Dewey.

SEZIONE MULTIMEDIALE E AUDIOLIBRI
Più di 300 DVD, suddivisi in categorie per adulti e per ragazzi, che comprendono film e documentari.
La sezione audio-libri presenta un buon numero di proposte per ragazzi in italiano e in lingua straniera, quella per adulti è prevalentemente in italiano.

EMEROTECA
Situata al primo piano mette a disposizione del pubblico quotidiani locali e nazionali, oltre che riviste settimanali e mensili di vario genere. Ricordiamo che si possono prendere in prestito massimo n. 5 riviste per non più di due settimane.

SEZIONE LOCALE
Raccoglie libri, opuscoli e altri documenti riguardanti esclusivamente Cittadella e il suo territorio. I libri di questa sezione sono in gran parte disponibili solo per la consultazione locale.

ARCHIVIO STORICO
Conserva documentazione dal XV al XX sec. É a disposizione degli studiosi solamente su appuntamento, ed in osservanza delle cautele previste dalle norme di legge. Per accedere all'Archivio Storico bisogna inoltrare la domanda, utilizzando l'apposita modulistica (link ai moduli per l'istanza).

SEZIONE PERSONAL COMPUTER E INTERNET
La biblioteca mette a disposizione del pubblico 3 PC. L'accesso a internet è possibile unicamente tramite wifi iscrivendosi on-line al provider Terralink.
Si possono fare soltanto stampe in formato A4, in bianco e nero.