Informazioni generali
La cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente nel Comune può avvenire:
- per morte;
- per emigrazione presso altro comune (rivolgersi al comune di immigrazione) o all'estero (dichiarazione da sezione modulistica) con successiva iscrizione all'AIRE per i cittadini italiani;
- per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale (solo per cittadini stranieri);
- per irreperibilità al censimento;
- per irreperibilità accertata.
La cancellazione può avvenire per irreperibilità accertata a seguito delle risultanze delle operazioni del censimento della popolazione, ovvero, quando, a seguito di ripetuti accertamenti, opportunamente intervallati, la persona sia risultata irreperibile.
Chiunque può fornire all'Ufficio Anagrafe notizie relative a cessata dimora abituale di persone facenti parte della propria o di altra famiglia anagrafica residente nel Comune. Per segnalare un caso di irreperibilità o di trasferimento di dimora abituale, l'interessato può rendere specifica dichiarazione utilizzando il modulo reperibile nell'apposita sezione cui va allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Tempi
In caso di presunta irreperibilità, il procedimento di verifica della dimora abituale richiede accertamenti da ripetersi nell'arco temporale di un anno.
Costi
Non sono previsti costi
A chi rivolgersi
Orari di apertura
- Lunedì 9.00 – 12.30 16.00 – 18.00
- Martedì: 10.00 – 13.15
- Mercoledì: 10.00 – 12.30 16.00 – 18.00
- Giovedì: 10.00 – 13.15
- Venerdì: 10.00 – 13.15
- Sabato: 10.00 – 12.00
Contatti
- Telefono: 0499413461, 0499413453, 0499413452
Email: anagrafe@comune.cittadella.pd.it
- Pec: cittadella.pd@cert.ip-veneto.net
- Fax: 0499413462
Ultimo aggiornamento:
08/07/2020Normativa
DPR 223/1989