
CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE e delle abitazioni.
Dal 3 ottobre al 22 dicembre 2022
(Informativa dedicata SOLO alle famiglie che hanno ricevuto per posta una comunicazione dall'ISTAT)
Ad ottobre 2022 ha preso il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge solo un campione rappresentativo di famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che diomora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e di altri Paesi.
INDAGINE DA LISTA (dal 3 ottobre al 12 dicembre 2022)
Hai ricevuto una lettera nominativa dall’Istat che ti invita a partecipare al Censimento?
Compila al più presto il questionario on line, accedendo con le credenziali presenti nella lettera. La tua famiglia fa parte del campione statistico che dovrà rispondere in autonomia al Censimento.
=> Per informazioni e supporto sulla compilazione del questionario:
- https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
- numero verde Istat 800.188.802 attivo dal 1 ottobre al 22 dicembre 2022 tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9:00 alle 21:00
- in caso di difficoltà e/o chiarimenti è possibile rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione istituito presso l'ufficio anagrafe del Comune di Cittadella (tel. 049 9413452-465)
Un rilevatore incaricato dall'ufficio stesso si prenderà cura di monitorare lo stato dei questionari e di contattare le famiglie
Dal 13 al 22 dicembre 2022 le famiglie potranno ancora rispondere solamente attraverso contatto telefonico e/o visita a casa di un operatore comunale per effettuare l'intervista.
=> Si fa presente che si tratta di un'indagine per cui è previsto l'obbligo di risposta, la cui violazione sarà sanzionata ai sensi degli artt.7 e 11 del d.lgs.n.322/1989 e DPR 9 marzo 2022