Informazioni generali
Il certificato di idoneità alloggio è un documento previsto dal D.Lgs 286/1998 che attesta che l'alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla legge regionale per alloggi di edilizia residenziale ed è necessario per tutti i cittadini non appartenenti all'Unione Europea che fanno richiesta di nulla osta per il ricongiungimento del nucleo familiare, oppure presentare richiesta per il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, per il rilascio della carta di soggiorno, o sottoscrivere con il datore di lavoro il contratto di soggiorno.
Per ottenere il certificato bisogna presentare la domanda con marca da bollo (16,00 euro) utilizzando il modello disponibile presso lo sportello Edilizia o scaricabile online dalla sezione modulistica.
Alla richiesta vanno allegati i seguenti documenti:
- Copia agibilità o della legittimità dell’alloggio (anche dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante gli estremi di legittimità, con allegata copia del documento di identità);
- Copia rapporto di controllo tecnico per impianto termico di potenza inferiore a 35 kW;
- Copia del documento che attesta l'occupazione legittima dell'alloggio (atto di compravendita/contratto locazione);
N.B.: Nel caso in cui l’alloggio sia stato realizzato prima del 01.09.1967, o legittimato ai sensi della L.47/85 e s.m.i. (condono edilizio), o sia stato rilasciato il relativo certificato di abitabilità in data anteriore al 05.03.1990, dovrà inoltre essere allegata la seguente documentazione:
- Planimetrie catastali dell’alloggio;
- Certificato di idoneità impianto elettrico per l’utilizzo ad uso residenziale rilasciato da tecnico o ditta abilitata;
- Dichiarazione di idoneità dell’impianto interno di distribuzione gas, (nel caso di utilizzo con bombola) rilasciato da tecnico o ditta abilitata;
- Dimostrazione di allacciamento alla rete idrica, fognaria, elettrica e di distribuzione gas (dovranno essere fornite copie delle fatture e delle ultime bollette dei consumi);
Qualora il fabbricato non sia allacciato alla rete idrica e fognaria dovrà essere prodotta copia dell’attestazione di potabilità dell’acqua e copia dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue.
Al momento del ritiro del certificato bisogna portare una marca da bollo da 16 euro e versare l'importo di 15,00 euro per diritti di segreteria.
Nel caso la documentazione presentata fosse incompleta verrà comunicato al richiedente il termine entro il quale dovrà essere presentata la documentazione integrativa. La mancata integrazione dei documenti comporterà l'archiviazione della pratica.
Tempi di rilascio: 30 giorni (salvo richieste di integrazioni documentali).
Validità del certificato: sei mesi dalla data di rilascio.
L'istanza deve essere presentata presso lo sportello Protocollo nella sede municipale del Comune di Cittadella – Palazzo Mantegna – Via Indipendenza 41 oppure tramite pec all'indirizzo: cittadella.pd@cert.ip-veneto.net.
Il certificato potrà essere ritirato allo sportello n. 5 Edilizia nella sede municipale del Comune di Cittadella – Palazzo Mantegna – Via Indipendenza 41 oppure potrà verrà inviato firmato digitalmente all'indirizzo pec indicato al momento dell'invio della domanda.
Per informazioni telefonare all'Ufficio Edilizia 049/9413534 o all'indirizzo email: edilizia@comune.cittadella.pd.it.
A chi rivolgersi
Orari di apertura
- Lunedì 9.00 – 12.30
- Mercoledì: 10.00 – 12.30
- Venerdì: 10.00 – 13.15
- Orari di ricevimento con prenotazione
Lunedì: 9.00 – 12.30 - Mercoledì: 16.00 – 18.00
- Venerdì: 10.00 – 13.00
- Orari telefonate: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Contatti
- Telefono: 0499413534
Email: edilizia@comune.cittadella.pd.it
- Pec: cittadella.pd@cert.ip-veneto.net