Informazioni generali

In relazione e ai fini dell'art. 126-bis del C.d.S., chi è invitato a comunicare i dati personali e della patente del conducente del veicolo al momento dell’avvenuta violazione, entro 60 giorni dalla data di notifica della presente richiesta, secondo una delle seguenti modalità (Art. 38 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445):

- presso il Distretto di Polizia Locale PD1A in Piazza L. Pierobon, n. 1 a Cittadella nei giorni di ricevimento al pubblico.

- a mezzo raccomandata A/R al predetto indirizzo

- tramite il link https://cittadella.segecnet.it/CittadinoOnline/ utilizzando i codici riportati nel verbale; attenzione la somma della dimensione degli allegati non deve superare i 5 MB; qualora si inserisca la propria mail e si compilino correttamente tutti i campi, alla conferma del modulo si riceverà immediatamente una mail di conferma dell’invio; se non pervenisse la risposta di corretta ricezione si prega di ricompilare la comunicazione dei dati del conducente.

Ricordiamo che per la violazione dell'obbligo è prevista una sanzione.  In caso di omissione sarà soggetto alla sanzione prevista dall’art. 126-bis, comma 2° del C.d.S. (da Euro 292,00 a Euro 1.168,00).

Tempi

Acquisizione della comunicazione e rilascio della ricevuta immediate allo sportello, tramite la procedura online alla conferma del modulo si riceverà immediatamente una mail di conferma dell’invio.

Costi

Nessuno

A chi rivolgersi

Orari di apertura

  • Lunedì 10.30 – 12.30
  • Mercoledì: 10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.00
  • Giovedì, Venerdì: 10.30 – 12.30
  • Martedì, Sabato e Domenica chiuso.

  • Call Center attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00; il sabato dalle 9:00 alle 13:00

Contatti

Ultimo aggiornamento:

28/05/2021

Ulteriori informazioni

Modalità avvio:

Ad istanza dell'interessato

Conclusione procedimento:

Provvedimento espresso

Rilevanza SUAP:

No

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Polizia locale (Responsabile: Mosele Nicola)

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale