Informazioni generali

Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio ovvero ospita uno straniero (cittadino non comuitario) o apolide, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato, è tenuto a darne comunicazione scritta, entro quarantotto ore, all'autorità locale di pubblica sicurezza.

La comunicazione comprende, oltre alle generalità del denunciante, quelle dello straniero o apolide, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione che lo riguardano, l'esatta ubicazione dell'immobile ceduto o in cui la persona è alloggiata, ospitata o presta servizio ed il titolo per il quale la comunicazione è dovuta.

Per gli immobili situati nel territorio comunale di Cittadella la comunicazione va fatta compilando l'apposito modello consegnandolo al Comune di Cittadella a mezzo pec o raccomandata, o presentato di persona allo sportello .

Ricordiamo che per la violazione dell'obbligo è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 160,00 ad euro 1.100,00.

A chi rivolgersi

Orari di apertura

  • Lunedì 10.30 – 12.30
  • Mercoledì: 10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.00
  • Giovedì, Venerdì: 10.30 – 12.30
  • Martedì, Sabato e Domenica chiuso.

  • Call Center attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00; il sabato dalle 9:00 alle 13:00

Contatti

Ultimo aggiornamento:

19/02/2020

Ulteriori informazioni

Modalità avvio:

Ad istanza dell'interessato

Conclusione procedimento:

Provvedimento espresso

Rilevanza SUAP:

No

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Polizia locale (Responsabile: Mosele Nicola)

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale