Ufficio elettorale

Forma, aggiorna e detiene le liste elettorali, opera la revisione delle ripartizioni del Comune in sezioni elettorali, aggiorna i registri degli elettori.
Provvede altresì a tutte le operazioni inerenti la gestione delle operazioni elettorali (elezioni amministrative, politiche e referendum).
L’ufficio elettorale rilascia il certificato di iscrizione alle liste elettorali, nonché la tessera elettorale.
La tessera elettorale è un documento che spetta, di diritto, a tutti gli elettori.
Presso l’Ufficio elettorale si può richiedere rispettivamente iscrizione agli Albi degli scrutatori, dei Presidenti di Seggio e dei Giudici Popolari (vedi rispettivi procedimenti e modulistica nel canale tematico "Cittadini").

L’albo degli scrutatori, da cui si attingono i nominativi di coloro che vorranno fare parte del seggio elettorale in occasione delle diverse consultazioni elettorali è permanente ed è soggetto ad aggiornamenti annuali. La nomina degli scrutatori viene effettuata dalla Commissione Elettorale Comunale tra il 25° e il 20° giorno antecedente le consultazioni elettorali;

Albo Presidenti di Seggio: è permanente e soggetto ad aggiornamenti annuali.

Albo dei Giudici Popolari(Corte d’Assise e Corte d’Appello): è permanente e soggetto all’aggiornamento biennale (anni dispari).L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di giudici popolari presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado in occasione delle sessioni di giudizio delle stesse. 

Presso l’Ufficio Elettorale di Cittadella ha altresì sede la Sottocommissione Circondariale: la suddetta sottocommissione viene costituita, con decreto del Presidente della Corte d’Appello a seguito di ogni insediamento del consiglio provinciale ed è presieduta dal un delegato del Prefetto e da 4 membri effettivi e 4 supplenti, designati dal Prefetto e dal Presidente della Provincia.
Compiti principali della SEC sono: a) la vigilanza sull’operato dell’Ufficiale Elettorale in merito alle revisioni delle liste elettorali del Comune di Cittadella e dei 10 Comuni appartenenti al Circondario, decidendo su eventuali ricorsi; b) l’ammissione delle candidature delle liste presentate in occasione delle elezioni comunali.

Ufficio Leva

Si occupa della formazione della lista di leva e della tenuta ed aggiornamento dei ruoli matricolari.
Rilascia i seguenti documenti:
- certificato di iscrizione nella lista di leva;
- esito di leva;
- certificato di ruolo matricolare
Le chiamate per lo svolgimento del servizio obbligatorio di leva sono sospese a decorrere al 1° gennaio 2005

Orari di apertura

  • Lunedì 9.00 – 12.30 16.00 – 18.00
  • Martedì: 10.00 – 13.15
  • Mercoledì: 10.00 – 12.30 16.00 – 18.00
  • Giovedì: 10.00 – 13.15
  • Venerdì: 10.00 – 13.15

Recapiti