
Sono diversi i servizi che, vista l'emergenza sanitaria in corso, si sono decisi di attivare a supporto dei cittadini.
1. SPORTELLO PUNTO DI ASCOLTO: un servizio gratuito di consulenza psicologica e psicoeducativa rivolto a tutti coloro che sentano la necessità di appoggio e ascolto per affrontare la situazione in modo tale da rendere i nostri concittadini sereni e sentirsi sereni nel chiedere aiuto.
Ad offrire questo importante supporto saranno:
- la dott.ssa Pamela Todesco, psicologa psicoterapeuta, socia EMDR: info@pamelatodescopsicoterapeuta.it - 349.5790244;
- la dott.ssa Marina Bettiati, psicologa psicoterapeuta: bettiatimarina@gmail.com - 349.6943931.
2. CONSULENZA EDUCATIVA PER LE FAMIGLIE: a cura di la Cooperativa La Goccia e il Centro Educativo S. Antonio.
Chiamando lo 0424.471262 potrete parlare con delle educatrici che vi daranno consigli sulle possibilità ludico-educative da svolgere in casa con i bambini. Chiamate attive dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
3. SERVIZIO LA TUA VOCE AMICA: un servizio di ascolto contro la solitudine rivolto a persone anziane, fragili o prive di rete parentale a cura del Rotary Club Cittadella Alta Padovana.
351.8385097: questo il numero a cui segnalare le persone che saranno poi contattate per l'attivazione del servizio.
4. RACCOLTA MATERIALE PER I BAMBINI DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA': Centro Alberi Blu, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di Cittadella, propone una raccolta di materiali ludici per dare un aiuto concreto alle famiglie che, in questo momento, sono più in difficoltà offrendo ai bimbi occasioni di creatività, gioco e svago. Fogli di recupero di tutti i formati e consistenze, colori di ogni tipo, pennelli, spugnette, colle, didò, plastilina, costruzioni, lavagnette: questi e molti altri i materiali che verranno raccolti e poi distribuiti grazie all'aiuto di volontari.
Questi i punti di raccolta: Berto Pasquale, Planet Office, Stella del Sud-Commercio equo solidale, Tabaccheria Edicola in Borgo Bassano, La Mimosa snc in Borgo Padova e il supermercato Iperlando. Per informazioni, contattare il seguente: 370.1426397.
5. I CENTRI ANTIVIOLENZA DELLA PROVINCIA DI PADOVA SONO APERTI ED OPERATIVI: In questa situazione di incertezza, di sospensione delle attività, della routine e delle emozioni, per le donne coinvolte in situazioni di violenza è ancora più difficile trovare sostegno. A loro ricordiamo che i centri antiviolenza della Provincia di Padova sono aperti e pronti ad offrire qualsiasi forma di aiuto. Questi i contatti di riferimento: numero verde gratuito: 800814681 dalle 8 alle 20; numero fisso: 049721277 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 15:30; mail: info@centrodonnapadova.it