Lo spettacolo “ERESIE DI PENSIERO, ERESIE DI SUONO, STORIE TRA VENETO E GERMANIA” rientra nel “Festival Armonie & Meraviglie Città Murate del Veneto” ed è frutto della collaborazione con l’Associazione Città Murate del Veneto, la Regione del Veneto ed il Comune di Cittadella.

Un racconto in musica sull’eresia: Cittadella, città di traffici e commerci, ebbe nel '500 grande sensibilità al richiamo ultramontano, alle seduzioni dell'eresia luterana, assai presente a Venezia nelle attività molteplici del Fontego dei Tedeschi, guardato a vista dalla Serenissima eppure pieno di intrighi, e di Bibbie proibitissime. Venezia giocava una complessa partita contro il Papato, eppure non poteva distaccarsene: gli eretici erano soggetti a denuncia, inquisizione, rogo. La storia di Francesco Spiera, avvocato calvinista, costretto all'abiura solenne nel duomo di Cittadella nel luglio 1548 fa da basso continuo a storie e vicende tra Cittadella, Thiene, Padova, Adria e Venezia, con sullo sfondo il fantasma tormentato di Giordano Bruno.

Al clavicembalo: il Maestro Riccardo Favero.

Venerdì 23 Ottobre alle ore 21:00 in Teatro Sociale.

Spettacolo gratuito ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria via email a info@oficinamusicum.org e via whatsapp al numero 333 3349990.

 

20/10/2020