Informazioni generali
A cosa serve:
L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di giudici popolari presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado in occasione delle sessioni di giudizio delle stesse.
I Giudici Popolari fanno parte del Collegio giudicante delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'Appello per una prescrizione della nostra Costituzione che, all'art. 102, terzo comma, recita così: "la legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo all'amministrazione della giustizia". Tale partecipazione ha lo scopo principale di attuare un collegamento diretto tra il POPOLO, in nome del quale viene amministrata la giustizia, e la MAGISTRATURA, organo preposto a tale amministrazione.
I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello consegnando o trasmettendo via e-mail all'ufficio protocollo il modulo reperibile nell'apposita sezione, compilato e sottoscritto. Se l’istanza non è firmata in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione si deve allegare fotocopia di un documento d’identità del sottoscrittore (art. 38, 3° comma,del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000).
Requisiti dei giudici popolari delle Corti di Assise:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
- titolo finale di studi di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo.
Requisiti dei giudici popolari delle corti di assise di appello:
I giudici popolari delle corti d'assise di appello, oltre i requisiti stabiliti nell'articolo precedente, devono essere in possesso del titolo finale di studi di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo.
Incompatibilità con l'ufficio di giudice popolare:
Non possono assumere l'ufficio di giudice popolare:
- i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle forze armate dello stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo stato in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Tempi
La richiesta di iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello deve essere presentata tassativamente entro il mese di Luglio di ogni anno dispari. Gli elenchi vengono aggiornati con cadenza biennale.
Costi
Non sono previsti costi per l'iter amministrativo.
A chi rivolgersi
Orari di apertura
- Lunedì 9.00 – 12.30 16.00 – 18.00
- Martedì: 10.00 – 13.15
- Mercoledì: 10.00 – 12.30 16.00 – 18.00
- Giovedì: 10.00 – 13.15
- Venerdì: 10.00 – 13.15
Contatti
- Telefono: 0499413452, 0499413453
Email: demografici@comune.cittadella.pd.it
- Pec: cittadella.pd@cert.ip-veneto.net
- Fax: 0499413462