
“Mura che Uniscono. Salonicco a Cittadella” è un prestigioso progetto internazionale promosso dal Comune di Cittadella con il supporto di Villaggio Globale International, per concludere i festeggiamenti degli 800 anni delle mura del borgo patavino e avviare importanti relazioni europee ed extraeuropee.
L'evento porta dunque Cittadella a dialogare con le maggiori Istituzioni culturali di Salonicco, metropoli murata, seconda città per importanza e dimensione della Grecia, per un articolato progetto che incrocia storia e creatività contemporanea.
Tre sono i momenti espositivi riuniti a Palazzo Pretorio in questo progetto dalla doppia anima, antica e contemporanea: da un lato le vicende dell’ultramillenario sistema di fortificazioni di Salonicco, Patrimonio Unesco rappresentato anche attraverso testimonianze archeologiche e artistiche prestate eccezionalmente dall’Eforato alle Antichità e dal santo Monastero di Vlatadon. Dall’altro il dialogo tra Cittadella e Salonicco, grazie ai linguaggi contemporanei dell’arte e della fotografia selezionati dal MOMus-Organizzaizone Metropolitana dei Musei d’Arti Visive di Salonicco, con le opere site specific di Georgia Damopoulou e gli inediti scatti realizzati da Paris Petridis.
- Dove:
Palazzo Pretorio, Cittadella
- Quando:
Dal 20 Novembre 2021 al 20 Marzo 2022.
- Orari:
- Venerdì dalle 15:30 alle 18:30
- Sabato e Domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30
- Biglietti:
- Intero € 5,00;
- Ridotto € 3,00
- per residenti a Cittadella con esibizione di documento valido;
- ragazzi dai 4 ai 17 anni;
- studenti fino ai 26 anni su presentazione della tessera universitaria;
- over 65 con esibizione della C.I;
- giornalisti con cartellino di riconoscimento;
- soci FAI;
- possessori di biglietto di ingresso del camminamento di ronda;
- per gruppi di almeno 10 persone previa prenotazione online;
- scuole (scuole di ogni ordine e grado); Ingresso gratuito per 2 accompagnatori per gruppo scolastico dai 15 ai 25 partecipanti; Ingresso gratuito per 3 accompagnatori per gruppo scolastico dai 25 ai 29 partecipanti;
- Biglietto famiglia: 2 adulti + 2 bambini (dai 4 ai 17 anni) € 20,00;
- Biglietto famiglia: 2 adulti + 3 bambini (dai 4 ai 17 anni) € 25,00;
- Gratuito per portatori di handicap con certificazione; bambini 0-3 anni;
- Per gruppi sopra 10 persone è necessaria la prenotazione via email;
Per informazioni e prenotazioni: www.muracheuniscono.com