Informazioni generali

Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione dell'Amministrazione Comunale ad iniziative ritenute meritevoli.
L'iniziativa, di carattere sociale, culturale, scientifico o di interesse pubblico deve essere rilevante per la città promuovendone l'immagine e il prestigio e/o avere una finalità di beneficenza e solidarietà.
La concessione del patrocinio è regolata dall'art. 8 del “Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici a persone e enti”

Il patrocinio viene concesso dal Sindaco, sentita la Giunta Comunale.

La concessione del patrocinio non comporta benefici finanziari od agevolazioni a favore delle manifestazioni per le quali viene concesso.
Il patrocinio deve essere reso pubblicamente noto da soggetto che l'ha ottenuto attraverso i mezzi con i quali provvede alla promozione dell'iniziativa.
Il logo comunale da apporre nel materiale promozionale viene fornito contestualmente alla concessione del patrocinio.

Richiedenti:
Possono richiedere il patrocinio enti, associazioni, comitati, soggetti privati che abbiano sede nel Comune o che comunque svolgano l'iniziativa patrocinata nel territorio comunale. Per iniziative che si svolgano all'esterno del territorio comunale, il patrocinio può essere concesso quando le stesse abbiano rilevanza per la città o ne promuovano l'immagine.

A chi rivolgersi

Orari di apertura

  • Lunedì 9.00 – 12.30 16.00 – 18.00
  • Martedì: 10.00 – 13.15
  • Mercoledì: 10.00 – 12.30 16.00 – 18.00
  • Giovedì: 10.00 – 13.15
  • Venerdì: 10.00 – 13.15

Contatti

Ultimo aggiornamento:

11/06/2020

Ulteriori informazioni

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Cultura, turismo e sport (Responsabile: Mosele Nicola)

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale