Per effetto della Convenzione per il servizio associato di Polizia Locale, siglata il 26 ottobre 2009, il Distretto di Polizia Locale PD1A assume una serie di competenze, sulle quali ha compiti di gestione e/o di coordinamento.
 

Esse sono

  • Polizia di prossimità;
  • Pattuglie stradali, attività di polizia stradale (ai sensi degli artt. 11 e 12 del Codice della strada);
  • Utilizzo mezzi elettronici ed informatizzati per i controlli stradali;
  • Vigilanza in occasione di manifestazioni civili, sportive, religiose e culturali;
  • Infortunistica stradale;
  • Attività di Polizia Giudiziaria, ricezione delle denuncie di tipologia penale e amministrativa;
  • Procedure connesse alla sicurezza urbana e al controllo della vivibilità urbana;
  • Attività collegate al contenzioso di competenze davanti ad Autorità giudiziaria, Giudice di Pace e altre Autorità, riferito ai procedimenti sanzionatori in materia di codice della strada, nonchè a leggi statali, ordinanze dei Sindaci e regolamenti dei Comuni del Distretto;
  • Gestione delle autorizzazioni per Zone a traffico limitato;
  • Gestione complessiva dei veicoli in stato di abbandono;
  • Emanazione di ordinanze temporanee in materia di viabilità;
  • Ricezione di denuncie di infortuni sul lavoro;
  • Gestione delle procedure relative all’accertamento dell’evasione dei tributi locali;
  • Gestione delle procedure connesse ai controlli di polizia tributaria riferiti ai tributi nazionali, secondo le modalità dell’art. 36 del DPR 29/9/1973 nr. 600;
  • Gestione delle procedure connesse al soccorso in caso di calamità, catastrofi ed altri eventi che richiedono interventi di protezione civile;
  • Gestione delle sanzioni ed in particolare:
  • Violazioni a norme del Codice della Strada
  • Violazioni a norme diverse dal Codice della Strada
  • Violazioni ai Regolamenti Comunali
  • Applicazione delle sanzioni accessorie e relative attivazioni giuridiche, incluse le vendite coatte e le attività di riscossione coattiva
  • Gestione dei ruoli e delle ingiunzioni fiscali;
  • Gestione delle procedure di acquisto dei beni e servizi in favore del Distretto con particolare riguardo agli acquisti di attrezzature, uniformi, mezzi, strumentazioni;
  • Gestione delle procedure relative alla formazione del personale con particolare riguardo ai corsi di formazione effettuati dalla Regione Veneto;
  • Gestione delle procedure connesse all’attività Ausiliaria di P.S. e relativi adempimenti;

Orari di apertura:
Disponibili sul sito del Distretto

  • Per informazioni sui VERBALI chiamare il CALL CENTER al numero 800189582
  • Per richiesta di INTERVENTI SUL TERRITORIO chiamare il numero verde 800101318

Orari di apertura

  • Lunedì 10.30 – 12.30
  • Mercoledì: 10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.00
  • Giovedì, Venerdì: 10.30 – 12.30
  • Martedì, Sabato e Domenica chiuso.

  • Call Center attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00; il sabato dalle 9:00 alle 13:00

Recapiti