A seguito dell'emergenza sanitaria, la Fondazione Cariparo ha attivato una specifica linea di intervento a sostegno dei singoli Comuni delle Provincie di Padova e Rovigo.

63.000,00 € le risorse assegnate al Comune di Cittadella per promuovere iniziative di assistenza e contrasto al disagio sociale.

Da qui nasce il progetto “Cittadella fa bene” con interventi rivolti a specifiche realtà di povertà ed esclusione sorte nel corso dell'emergenza sanitaria o aggravate dalla stessa.

Rendiamo pertanto noti i seguenti bandi e la relativa modulistica da compilare:

- Bando per l'assegnazione dei contributi alle famiglie per il supporto di percorsi di sostegno ed integrazione scolastica ed extrascolastica nel periodo compreso fra Settembre e Dicembre 2020.

  • Destinatari: famiglie con bambini dai 2 ai 17 anni;
  • Requisiti: isee in corso di validità inferiore ai 30.000,00 € e residenza presso il Comune di Cittadella sia del richiedente che del minore;
  • Finalità contributo: per frequenza centri ludico-ricreativi, corsi di psicomotricità, partecipazione a percorsi di sostegno psicologico, culturale o sportivo finalizzati a favorire la migliore ripresa delle attività ed integrazione scolastica ed extra scolastica del minore;
  • Entità contributo: fino ad un massimo di € 250 per figlio minore e fino all'80% della spesa sostenuta e documentata (fino ad esaurimento risorse);
  • Presentazione domande: entro il 30.12.2020 in formato cartaceo presso l'Ufficio Protocollo o per posta ordinaria o via pec cittadella.pd@cert.ip-veneto.net

- Assegnazione buoni spesa da 10 € cadauno per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità.

  • Destinatari: cittadini in situazione di contingente indigenza economica derivante dall'emergenza covid-19 ;
  • Requisiti:

-residenza nel Comune di Cittadella;

-patrimonio immobiliare complessivo della famiglia (risparmi, conto corrente ecc ecc) non superiore a € 5.000 alla data dell'1 Ottobre 2020;

-assenza di immobili dati in locazione;

-reddito lordo familiare risultante dalla dichiarazione dei redditi 2019 non superiore a € 25.000,00 per un solo componente, € 50.000,00 per due componenti, € 55.000,00 per tre componenti, € 59.000,00 per quattro componenti, € 62.000,00 per cinque componenti, € 64.000,00 per sei componenti;

-isee non superiore a € 25.000,00;

e in alternativa, il possesso di uno dei seguenti requisiti:

-stato di disoccupazione o cassa integrazione a seguito dell'emergenza Covid o, in caso di lavoro autonomo, interruzione dell'attività;

-oppure isee non superiore a € 25.000,00 e situazione di disagio documentata dai Servizi Sociali di Cittadella.

  • Finalità contributo: acquisto di generi alimentari o beni di prima necessità come farmaci, indumenti, prodotti per l'igiene della casa o della persona, materiali da cartoleria per uso scolastico. Il buono è personale, non cedibile, non convertibile in denaro e spendibile entro la data indicata dallo stesso;
  • Utilizzo dei buoni: esclusivamente presso gli operatori economici convenzionati. L'elenco degli esercizi, costantemente aggiornato, è pubblicato sul sito del Comune e sarà consegnato agli aventi diritto ai buoni. Gli esercizi interessati potranno presentare domanda utilizzando l'apposito modello pubblicato sempre all'interno della news del sito comunale “Cittadella fa bene”, dove potranno indicare anche una scontistica applicata a favore dell'acquirente.
  • Entità contributo in buoni spesa al massimo erogabili per il valore di:

- € 300 per un componente;

- € 450 per due componenti;

- € 550 per tre componenti;

- € 650 per quattro componenti;

- € 700 per cinque o più componenti

  • Presentazione domanda: entro il 28 Febbraio 2021 tramite l'Ufficio delle Assistenti Sociali prendendo appuntamento (049.9823174/173) o tramite posta elettronica compilando il modulo pubblicato nel sito del Comune allegando il proprio documento d'identità.

In allegato, rendiamo altresì noto l'elenco degli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa che sarà consegnata agli aventi diritto ai buoni e che verrà costantemente aggiornato.

Per informazioni: 049.9413475

 

 

12/10/2020