Informazioni generali

Il Comune rilascia il contrassegno di parcheggio per disabili alle persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, per la circolazione e la sosta dei veicoli. Il contrassegno è strettamente personale, non è vincolato ad uno specifico veicolo e ha valore su tutto il territorio nazionale; è conforme al modello previsto dalla Raccomandazione n. 98/376/CE del Consiglio dell'Unione Europea del 04/06/1998.

Il contrassegno può essere di tipo permanente (5 anni) o temporaneo, entrambi rinnovabili.
Il contrassegno permanente scade alla data corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe prevista per il contrassegno.
Il contrassegno temporaneo scade alla scadenza del certificato medico temporaneo.

Contattare:

Polizia Locale – Ufficio Z.T.L.
Orari di ricevimento: Mercoledì e Giovedì:10:30-12:30
Telefono: 800101318
Email: ztl@distrettopl.pd1a.it

Tempi

Entro una settimana allo sportello.

Costi

Contrassegno permanente: gratuito

Contrassegno temporaneo: marca da bollo a valore legale

A chi rivolgersi

Orari di apertura

  • Lunedì 10.30 – 12.30
  • Mercoledì: 10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.00
  • Giovedì, Venerdì: 10.30 – 12.30
  • Martedì, Sabato e Domenica chiuso.

  • Call Center attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00; il sabato dalle 9:00 alle 13:00

Contatti

Ultimo aggiornamento:

19/02/2020

Ulteriori informazioni

Modalità avvio:

Ad istanza dell'interessato

Conclusione procedimento:

Provvedimento espresso

Rilevanza SUAP:

No

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Polizia locale (Responsabile: Mosele Nicola)

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale