Informazioni generali

La tessera elettorale
E' il documento che permette l'esercizio del diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza. Deve essere usata per tutte le consultazioni elettorali (elezioni politiche, amministrative ed europee, referendum) ed è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi predisposti per la certificazione dell'avvenuta partecipazione alla votazione.

Come ottenerla
La tessera viene rilasciata  a seguito di iscrizione nelle liste elettorali per:
- compimento dei 18 anni di età; 
- trasferimento di residenza da altro comune; 
- acquisto della cittadinanza italiana; 
- cambio di generalità (cambiamenti di cognome e/o nome, rettifica dei dati di nascita); 
- ricomparsa da irreperibilità; 
- riacquisto della capacità elettorale. 

Nel caso di cambio di abitazione all'interno del territorio comunale che comporti cambio di sezione, l'ufficio Elettorale spedisce a casa una etichetta adesiva con l'indicazione del nuovo indirizzo e del nuovo seggio dove recarsi a votare da apporre nello spazio apposito della tessera. Nel caso di trasferimento da altro Comune, l'Ufficio Elettorale rilascia la nuova tessera elettorale direttamente all'interessato o ad un suo delegato al ritiro,  presso  il punto informazioni del front office-sede municipale, nel mese precedente le consultazioni elettorali

Smarrimento, deterioramento o furto della tessera
E' necessario presentare richiesta di duplicato compilando il modulo reperibile nell'apposita sezione "modulistica".

Esaurimento degli spazi disponibili nella tessera
L'elettore deve richiedere una nuova tessera esibendo la tessera completata, compilando il modulo reperibile nell'apposita sezione "modulistica".

Come e dove richiedere la tessera elettorale
Tramite il modulo reperibile nell'apposita sezione "modulistica", nonchè presso l'ufficio elettorale (tel. 0499413452-0499413453), o inviando una e-mail a: anagrafe@comune.cittadella.pd.it
La tessera elettorale è gratuita e può essere consegnata anche ad un familiare o ad una terza persona munita di delega, alla quale va allegata copia del documento di identità del titolare della tessera.

Tempi

Le liste elettorali vengono costantemente aggiornate attraverso il meccanismo delle revisioni, a determinate scadenze e con procedure identiche in tutti i Comuni italiani, come previsto dalla normativa in materia. In prossimità delle elezioni si procede a una revisione straordinaria delle liste elettorali.

NUOVI ELETTORI
Tutti i nuovi elettori del comune (neo 18enni, trasferiti da altro comune, acquisto di cittadinanza), sono invitati a ritirare la TESSERA ELETTORALE nel mese precedente le elezioni, in orario d'ufficio, presso l'ufficio dei messi comunali situato al piano terra della sede municipale sita in Palazzo Mantegna - Via Indipendenza, 41.
Si ricorda che nei 2 giorni precedenti le elezioni l'ufficio rimarrà aperto con orario continuato dalle ore 9:00 alle ore 18:00 appositamente per la consegna delle tessere elettorali, nonchè i giorni delle elezioni per tutta la durata delle stesse.
Si precisa che potrà essere ritirata anche la tessera elettorale di altre persone presentando il modulo di delega reperibile nell'apposita sezione "modulistica", debitamente sottoscritto.

A chi rivolgersi

Orari di apertura

  • Lunedì 9.00 – 12.30 16.00 – 18.00
  • Martedì: 10.00 – 13.15
  • Mercoledì: 10.00 – 12.30 16.00 – 18.00
  • Giovedì: 10.00 – 13.15
  • Venerdì: 10.00 – 13.15

Contatti

Ultimo aggiornamento:

27/09/2021

Ulteriori informazioni

Modalità avvio:

Ad istanza dell'interessato

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Elettorale - Leva (Responsabile: De Pieri Elisabetta)

Responsabile del procedimento:

Responsabile del provvedimento:

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale