A chi è rivolto
Ai residenti del Comune di Cittadella
Descrizione
La normativa prevede che porte e accessi agli edifici Comunali di qualsiasi tipo siano provvisti di numeri, posti su targhe e quindi il Comune ha l'obbligo di apposizione di un numero civico su tali immobili.
Tale assegnazione è importante perchè oltre a riguardare l’anagrafe, in quanto ogni nucleo familiare deve risultare residente presso un indirizzo preciso, risulta importante anche per consentire l’arrivo dei mezzi di soccorso in caso di pericolo, quali ambulanze, Vigili del Fuoco e Polizia.
La numerazione da parte del Comune degli accessi agli edifici viene effettuata in base alle norme stabilite dall’Istituto Centrale di Statistica e ha inoltre l’obbligo anche di tenere aggiornata la numerazione civica, tenendo conto delle variazioni urbanistiche, della costruzione di nuovi immobili e della demolizione di altri.
Come fare
La richiesta di attribuzione di numero civico va presentata all'Ufficio Protocollo allegando al modulo reperibile nell'apposita sezione la documentazione richiesta.
A seguito della verifica dell'ufficio Toponomastica, effettuata tramite il SITC (sistema informatico territoriale comunale) con visualizzazione dei dati catastali, viene attribuito il numero civico e inviata al richiedente una comunicazione con l'indicazione del nuovo numero e della numerazione interna, se si tratta di un condominio.
Cosa serve
Compilazione Modulo con la documentazione richiesta.
- Planimetria dell'immobile con evidenziati gli accessi pedonali e carrai
- Planimetria di ogni singolo piano con indicazione degli accessi interni
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
Cosa si ottiene
Attribuzione del numero civico
Tempi e scadenze
Il numero civico viene attribuito entro 30 giorni dalla data della presentazione della richiesta.
Quanto costa
Non sono previsti costi
Procedure Collegate all'Esito
Acquisto ed apposizione dei numeri civici in corrispondenza dei rispettivi accessi;
Trasmissione della foto in formato .jpg dell'immobile con il relativo numero affisso
alla seguente e-mail: anagrafe@comune.cittadella.pd.it
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Vincoli
Il proprietario ha l'obbligo di esporre, di conseguenza, la targhetta con il numero civico in luogo ben visibile dalla strada, solitamente a destra del cancello pedonale o del portone di accesso al fabbricato.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Servizi
- Certificazione anagrafica on-line
- Rilascio passaporto
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività in alternativa al Permesso di Costruire
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
-
Vedi altri 6
- Segnalazione Certificata di Agibilità (SCIA)
- Richiesta installazione impianti pubblicitari a carattere permanente
- Richiesta di Permesso di Costruire
- Richiesta di Autorizzazione Paesaggistica semplificata
- Richiesta di Autorizzazione Paesaggistica ordinaria
- Richiesta di accesso agli atti e documenti amministrativi - Urbanistica - Edilizia Privata
-
Notizie
- Bando di concorso per l'assegnazione in mobilità volontaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica: anni 2025-2026
- Graduatoria provvisoria Bando ERP 2023
- Avviso per la presentazione di proposte di interessi diffusi per la formazione del 2° piano degli interventi - Variante n°5 - Riapertura termini
- Avviso d'asta pubblica per alienazione immobili comunali
-
Vedi altri 6
- Rette quota alberghiera servizi di residenzialità - anno 2023
- Attività di sfalcio dell'erba - modifica circolazione stradale - luglio 2023
- Avviso per la presentazione di proposte di interessi diffusi per la formazione del secondo piano degli interventi - Variante n. 5
- Avviso: taglio piante in prossimità delle linee elettriche aeree
- BANDO DI CONCORSO per l’assegnazione del “PREMIO CITTADELLA” per la valorizzazione dei Borghi e delle Frazioni - RIAPERTURA TERMINI
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Anno 2023