A Cittadella, da fine ottobre 2011, è possibile navigare gratuitamente in Wi-Fi grazie al progetto “Wi-Fi Cittadella” realizzato dal Ced del Comune di Cittadella in collaborazione con la ditta Terralink S.r.l. di Bassano del Grappa. La zona coperta sono le piazze e le vie centrali del centro storico. Anche il Wi-Fi già attivo da qualche anno in biblioteca comunale, è allineato al nuovo sistema e di conseguenza gratuito per l’utenza.
Nelle aree coperte, sarà quindi possibile connettersi ad Internet tramite pc portatili, palmari e cellulari dotati di scheda wireless, senza apportarvi modifiche o installare software particolari. Il servizio prevede un filtraggio dei siti pericolosi.
Per iscriversi al servizio basta recarsi presso le aree coperte dalla rete Wi-Fi e completare la procedura di registrazione sul portale di autenticazione che comparirà automaticamente avviando il browser Internet. Per completare la procedura di registrazione, è necessario disporre di un cellulare rilasciato in Italia, sul quale ricevere le credenziali d’accesso. Chi non dispone di cellulare rilasciato in Italia, può rivolgersi presso gli uffici IAT e Biblioteca comunale fornendo un documento d’identità, per farsi rilasciare le credenziali d’accesso.
Il progetto “Wi-Fi Cittadella” intende favorire l’accesso ad Internet in mobilità nella città, pur non volendo sostituire l’abbonamento privato all’interno delle abitazioni; infatti la rete Wi-Fi del Comune di Cittadella è una rete progettata per l’uso in modalità nomadica, non prevedendo, quindi, che il segnale sia captato dentro gli edifici e/o abitazioni private.
PROCEDURA DI ACCESSO:
• Recarsi nella zona coperta dal servizio WIFI
• Scegliere tra le reti wifi disponibili quella denominata "Wifi-Cittadella"
• Avviare il browser e richiedere i dati di accesso seguendo le indicazioni della pagina iniziale
AREE COPERTE:
• Piazza Pierobon
• Piazza Scalco
• Villa Rina - Biblioteca comunale - Area parcheggio
• Palazzo Mantegna - sala attesa e sala conferenze
• Torre di Malta - sala souvenir e sala conferenze
• Casa del Capitano - ufficio IAT
• Campo della Marta
• Via Indipendenza
• Via Roma
• Piazza Martiri del Grappa (ex-autostazione)
• Piazza Sagrato
• Palazzo Pretorio (interno ed esterno)
• Via Marconi
• Zona parco giochi giardini pubblici