A chi è rivolto
Famiglie in difficoltà economiche.
Descrizione
La Regione del Veneto ha individuato una strategia complessiva di interventi che mirano a promuovere e sostenere la famiglia in tutti i suoi processi evolutivi, incrementando le connessioni tra i diversi attori del territorio.
La legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020 promuove azioni a favore delle famiglie, tramite l'erogazione di contributi destinati a:
- famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori (articolo 10);
- famiglie monoparentali e i genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica (articolo 11);
- famiglie con parti trigemellari e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro (articolo 13);
- famiglie in difficoltà economiche e famiglie numerose con minori impegnati nella pratica motoria all'interno delle associazioni e delle società sportive riconosciute dal Coni, dalle Federazioni e dagli enti di promozione sportiva (articolo 14).
Con deliberazione del Consiglio regionale n.111 del 26/7/22 è stato approvato il “programma triennale degli interventi” 2022-2024 a favore della famiglia, previsto dalla legge regionale n. 20/2020 . A seguire, verranno approvati specifici provvedimenti attuativi degli obiettivi indicati nel Piano degli interventi descritti nell’allegato A della succitata deliberazione.
E’ un intervento destinato alle famiglie nelle quali sia avvenuto un parto trigemellare o il cui numero di figli sia pari o superiore a 4, di età inferiore a 26 anni (27 non compiuti), conviventi e non, di cui almeno 1 minorenne.
E' richiesto un I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a euro 20.000,00.
Interventi destinati alle famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati
Gli interventi sono finalizzati prioritariamente al finanziamento di spese sanitarie, di spese di locazione e per l’erogazione di servizi educativi e scolastici, incentivando anche i percorsi sportivi dei figli .
Sono destinatari degli nterventi i nuclei familiari composti da un solo genitore, oppure composti da un coniuge in caso di separazione legale effettiva o di annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare non deve essere superiore a euro 20.000,00
Per informazioni sulle procedure di presentazione della domanda, le persone interessate dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza.
Intervento a favore di nuclei familiari con figli rimasti orfani di uno o entrambi i genitori
Sono destinatari dell’intervento i nuclei familiari, con almeno un minore di età rimasto orfano di uno o entrambi i genitori.
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), risultante in seguito al decesso di uno o di entrambi i genitori, non deve essere superiore a euro 20.000,00
Come fare
Telefonare oppure scrivere un'e-mail.
- Telefono: 0499413475, 0499413457
Email: servizisociali@comune.cittadella.pd.it - Pec: cittadella.pd@cert.ip-veneto.net
Cosa serve
Contattare gli assistenti sociali.
- ISEE
Cosa si ottiene
Contributo economico.
Tempi e scadenze
Contattare l'ufficio preposto.
Quanto costa
Non sono previsti costi.
Procedure Collegate all'Esito
-
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Elenco definitivo dei beneficiari selezionati per la "Carta Dedicata a Te"
- "Bimbo dona papà dona"
- Interventi a favore di famiglie di studenti con disabilità privi di autonomia frequentanti la scuola dell'Infanzia, la scuola Primaria e Secondaria di primo grado per il trasporto scolastico con mezzi privati - ANNO 2025
- Richiesta di riduzione tariffaria per nucleo residente OVER 70 ANNI
-
Vedi altri 6
- SPORTELLO GRATUITO PER VINCERE IL BULLISMO
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili - Anno 2025
- “GUAIVO 2025”
- Esisto - Eye on: giovani in alta padovana
- PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO SPECIALE ERP anno 2024
- CONTRIBUTO ECONOMICO RICONOSCIUTO A PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ASSISTITE A DOMICILIO