Soggiorni climatici per anziani – Estate 2023
-
Servizio attivo
Anche quest'anno si conferma a Cittadella l'appuntamento con i soggiorni climatici per anziani organizzati da Seneca, associazione che promuove nel territorio attività di volontariato a carattere culturale, informativo, ricreativo ed assistenziale.
A chi è rivolto
Popolazione “over 60” residente nel Comune di Cittadella
Descrizione
L'iniziativa, finalizzata a creare occasioni di socializzazione ed alla promozione della salute psico-fisica, è rivolta a tutta la popolazione “over 60” residente nel Comune di Cittadella e si compone di una serie di proposte, per soggiorni climatici marini e montani, per l'estate 2023. Fra le località proposte, si potrà scegliere fra Igea Marina, Andalo e Fiera di Primiero.
Per le informazioni complete, consultare la locandina in 'Documenti'.
Come fare
Le ISCRIZIONI potranno effettuarsi Lunedì 27 Marzo 2023 e Lunedì 3 Aprile 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 presso la sede Anteas Seneca e Anteas La Cittadella sita in Via del Cristo, 29 a Cittadella previo acconto di €100,00 per persona.
Cosa serve
Recarsi presso la sede Anteas Seneca e Anteas La Cittadella.
Cosa si ottiene
Soggiorni climatici marini e montani, per l'estate 2023
Tempi e scadenze
Lunedì 27 Marzo 2023 e Lunedì 3 Aprile 2023
Quanto costa
-
Procedure Collegate all'Esito
-
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Notizie
- BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE IN MOBILITA' VOLONTARIA DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PER IL BIENNIO 2025-2026 - APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA
- Gruppo per genitori con figli/e 0/5 anni separati o divorziati
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili
- Centri Ricreativi Estivi (CRE) anno 2025: nuova modalità di attivazione del servizio di assistenza per i minori con disabilità
-
Vedi altri 6
- CURA-ME Salute e benessere per tutte
- Corso di formazione sull'affido familiare
- CI SEPARIAMO? Il cambiamento porta degli interrogativi...
- Bando di selezione dei destinatari del progetto “AMBITO SOCIALE VEN_15: LA FORZA DELL’INCLUSIONE”-“LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ E CITTADINANZA ATTIVA 2024-2025”
- Bando di concorso anno 2024 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (e. R. P.) Riservati a cittadini ultrasessantacinquenni ai sensi dell’art. 45 della legge reg. 39/2017 regione veneto.
- Carta "DEDICATA A TE"